Perché il backup dei dati nell’era dell’IA è strategico
Nell'era dell'intelligenza artificiale e delle normative su privacy e sicurezza dei dati, la PA è chiamata a orchestrare strategie di...
di Paola Orecchia
18 Marzo 2025
Condividi
PA Digitale
Faro dei Garanti sull’attuazione del diritto di accesso
Il nuovo report del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) esamina l'attuazione del diritto di accesso ai dati...
di Patrizia Cardillo
13 Febbraio 2025
Condividi
Sicurezza Digitale
I 5 pilastri della strategia di Data Resilience
Il recente recepimento della Direttiva NIS2 ha l’obiettivo di rendere le amministrazioni più sicure e resilienti. Per fare il punto...
di Paola Orecchia
30 Ottobre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Cybersecurity, guida alla giusta strategia di backup
La pressione dei cyberattacchi cresciuta negli ultimi anni, ma anche la quantità esponenziale di dati critici e sensibili che ogni...
di Manlio Serreti
25 Settembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Stefano Cancian (Veeam): “La collaborazione tra team è cruciale per la data protection”
Secondo l'ultima relazione annuale dell'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale, nel 2023 l'Italia è risultata il terzo paese più colpito...
di Redazione FPA
27 Giugno 2024
Condividi
PA Digitale
La Corte di Giustizia europea e la posizione di titolare del trattamento dati
La Corte di Giustizia europea, intervenendo su una controversia sorta in Lituania, torna a ribadire che la responsabilità del titolare...
di Patrizia Cardillo
9 Gennaio 2024
Condividi
PA Digitale
Intelligenza artificiale, impatti e opportunità per PA e lavoro. Cosa è emerso nel digital talk di FPA e Istat
L’accordo sull’AI Act porta a compimento due anni di trattative sulla legge dell’Ue che norma l’intelligenza artificiale e apre una...
di Patrizia Licata
15 Dicembre 2023
Condividi
Sicurezza Digitale
La sicurezza dei data data center nella PA: una rete innovativa per proteggere i dati sensibili
La sicurezza del cloud nella PA si potenzia anche grazie alla collaborazione tra le ICT in-house delle amministrazioni pubbliche e...
di Patrizia Licata
10 Ottobre 2023
Condividi
PA Digitale
Costruire la protezione dati del futuro con il confronto pubblico-privato
Il Garante Privacy ha riunito il 18 settembre a Roma più di 250 rappresentanti del mondo pubblico e privato per...
di Patrizia Cardillo e Anna Cataleta
29 Settembre 2023
Condividi
Riforma PA
Whistleblowing: tutte le novità sul nuovo quadro normativo
La nuova disciplina sul whistleblowing, in vigore dal 15 luglio 2023, ha l’obiettivo di contrastare (e prevenire) la corruzione e...
di Patrizia Cardillo
21 Luglio 2023
Condividi
PA Digitale
Trasferimento internazionale dei dati: il giudizio della Commissione europea
Lo scorso 10 luglio la Commissione europea ha adottato la sua decisione di adeguatezza sull'accordo UE-USA raggiunto in tema di...
di Patrizia Cardillo
20 Luglio 2023
Condividi
Sicurezza Digitale
Come difendere i dati sanitari, la strategia dell’Istituto Europeo di Oncologia
Le soluzioni implementate includono le tecniche di intelligenza artificiale per il monitoraggio, gli avvisi di sicurezza e dashboard per la...
di Redazione FPA
22 Giugno 2023
Condividi
1 di 2
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.