Digital Divide

Riforma PA

2016, la fatica del cambiamento

Nel momento in cui la fiducia dei cittadini nei confronti di amministrazioni e istituzioni è ai suoi minimi storici, è...

di Gianni Dominici

21 Dicembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Donne in digital divide, sconfiggere a scuola un ritardo che fa male all’Italia

Lo sviluppo delle competenze digitali a scuola dovrebbe tener conto del divario di genere che è ancora molto presente nell’ambito...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

25 Novembre 2016

PA Digitale

Valutazione del rischio e standard: si parte da qui per mettere le basi alla cybersecurity nazionale

Sono i due ingredienti fondamentali per poter alimentare il Framework Nazionale con le misure adeguate a cui attenersi per la...

di Andrea Rigoni, Intellium

11 Novembre 2016

Città e Territori

Il ruolo della governance locale per i protagonisti di ICity Lab 2016

ICity Lab 2016: Qual è la vera infrastruttura da cui partire per pensare all’intelligenza urbana? Dagli interventi di Matteo Lepore,...

di Redazione FPA

3 Novembre 2016

Gestione Documentale

Polimi: “Servizi on line quasi assenti per l’80% degli Enti locali”

Il CAD pone le tecnologie digitali al centro del rapporto tra PA e cittadini e imprese quale strumento per un...

di Michele Benedetti, Politecnico di Milano

27 Ottobre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

PNSD, primo bilancio in positivo

Un bilancio dell’attuazione del Piano che deve e può colmare il gap tra la scuola italiana e quella europea. Una...

di Paolo Ferri, Università degli Studi Milano Bicocca

8 Luglio 2016

PA Digitale

Epayment, punto di partenza per combattere la sfiducia verso la PA

L’intrigo di regole, standard, specifiche tecniche e una grande pigrizia culturale hanno ritardato questo ammodernamento fondamentale di una Amministrazione pubblica...

di Antonio Longo, presidente Movimento Difesa del Cittadino e consigliere Comitato Economico e Sociale Europeo

27 Giugno 2016

PA Digitale

Il ruolo (e le sfide) del Sistema Pubblico di Connettività per i servizi di Crescita digitale

Un rischio è quello di avere dei Comuni pronti ad operare con ANPR per poi trovarsi di fronte al problema...

di Luca Rea, Fondazione Ugo Bordoni

15 Giugno 2016

PA Digitale

La svolta dei pagamenti arriva da Spid e dai servizi mobili

L'identità digitale è una componente fondamentale per dare vita a una vera multicanalità, come strumento per abilitare diversi modelli di...

di Mauro Bellini, direttore responsabile Internet4Things, Pagamenti Digitali e Mobile4Innovation

13 Giugno 2016

Città e Territori

FORUM PA Toscana – le conclusioni nelle interviste ai protagonisti /2

Un punto di quanto emerso da FORUM PA Toscana nel video di Ilaria Giannini, intoscana.it che ha intervistato i protagonisti...

di Redazione FPA

13 Giugno 2016

PA Digitale

Banda ultra larga in Piemonte, le ragioni del malcontento tra i Comuni

Tutti gli Amministratori comunali, nel corso degli incontri sul territorio, sono stati d'accordo: vietato parlare di infrastruttura nuova senza lavorare...

di Marco Bussone, vicepresidente Uncem Piemonte

10 Giugno 2016

PA Digitale

Dal Governo ai territori: integrazione e competenze le chiavi da FORUM PA Toscana

di Chiara Buongiovanni

9 Giugno 2016