documenti digitali

Gestione Documentale

Archivi digitali, il paradosso dell’era moderna: efficienza e amnesia. Deda Next lancia Refer

Le tendenze più recenti, emerse di pari passo con la migrazione dei servizi e delle procedure su portali e applicativi...

di Manlio Serreti

3 Aprile 2025

Gestione Documentale

Documenta Futura, da Dgroove una “bussola” per la gestione documentale nella PA

Un sistema efficiente di gestione documentale è fondamentale per avere la capacità di comprendere e recuperare i documenti nel tempo,...

di Patrizia Licata

20 Marzo 2025

Gestione Documentale

Gestione documentale, Guarino (Interzen): “Un approccio multilivello per la trasformazione”

Interzen, società italiana nata come software house nel 1996, ha rafforzato il suo modello di business fino a diventare un...

di Redazione FPA

19 Febbraio 2025

Gestione Documentale

Progetto Génie, il Comune di Bologna fa partire la sperimentazione dell’IA nel processo di programmazione

Il Progetto Génie prevede l’utilizzo di Agenti IA nel migliorare qualità ed efficienza nell’usabilità di Strategic PA. Gli Agenti IA...

di Patrizia Licata

17 Gennaio 2025

PA Digitale

“Ricomincio da tre | seconda e terza puntata”: quando i documenti diventano digitali, cosa cambia per PA e cittadini

Due nuove puntate per “Ricomincio da tre. Dialoghi sull’innovazione”, la rubrica di FPA in collaborazione con Adobe che vede, in...

di Redazione FPA

26 Luglio 2024

Gestione Documentale

Registro di protocollo annuale: uno strumento da “salvare”

Il valore del registro annuale è imprescindibile per la ricostruzione efficace dell’iter logico-giuridico di un affare, di un’attività o di...

di Gianni Penzo Doria

23 Luglio 2024

Gestione Documentale

Francesco Giachi (Dgroove): interoperabilità e innovazione nella gestione documentale

La gestione documentale è centrale per l’esercizio della trasparenza e l’efficacia dell’azione pubblica. Ma quali sono i principali cambiamenti normativi...

di Patrizia Fortunato

11 Giugno 2024

Scuola, Istruzione e Ricerca

Università, per il 72% il digitale è strategico. Le soluzioni per migliorare la comunicazione e l’esperienza degli studenti

Il periodo pandemico ha favorito l’adozione di strumenti digitali nelle università e nelle scuole che continuano anche oggi ad impiegarli....

di Elisabetta Bevilacqua

13 Dicembre 2023

Gestione Documentale

Polo di conservazione digitale: la sfida dell’Archivio centrale dello Stato per un nuovo modello conservativo

L’Archivio centrale dello Stato, come soggetto attuatore nell’ambito dell’investimento PNRR M1C3 1.1 del Ministero della cultura, sta lavorando per la...

di Paola Orecchia

5 Dicembre 2023

Gestione Documentale

Gestione documentale, la soluzione in riuso mette il booster e diventa DocSuite next

Docsuite PA, storica soluzione di gestione documentale di Dgroove, pensata per le pubbliche amministrazioni e gli enti parastatali, cambia pelle...

di Redazione FPA

21 Luglio 2023

PA Digitale

Domicilio digitale (pec): cos’è, a chi serve

Dal punto di vista normativo il domicilio digitale è “un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata...

di Patrizia Fortunato

6 Luglio 2023

Gestione Documentale

FORUM PA 2023, la valenza culturale e tecnologica dell’AQ PRINCO

Per abilitare la trasformazione digitale del nostro paese è necessario lavorare congiuntamente per stimolare il cambiamento delle modalità di lavoro...

di Redazione FPA

13 Giugno 2023