Documento Informatico

PA Digitale

Protocollo informatico, gli elementi di rilevanza giuridica

Strumento di trasparenza dell’attività amministrativa, il protocollo serve ad assegnare a un documento due dati fondamentali per la sua efficacia...

17 Giugno 2016

Gestione Documentale

Archivi digitali: l’esperienza dell’Ausl di Bologna

L’Azienda USL di Bologna ha intrapreso e concluso un progetto di sviluppo in autonomia del sistema software BABEL. Alla base...

di Marianna Tascone, project manager Azienda USL di Bologna

16 Giugno 2016

Gestione Documentale

Conservazione digitale, la nuova sfida è il documento senza formati

Il documento abbandona la forma classica di res signata legata al proprio contenitore, per entrare in quella fluttuante e caduca...

di Gianni Penzo Doria, direttore generale Università degli Studi dell’Insubria

7 Giugno 2016

Gestione Documentale

Il software non basta, la PA senza carta la fanno le persone

Se da una parte l'evoluzione tecnologica e le offerte delle software house possono aiutare la PA ad affrontare il cambiamento,...

di Robert Braga, collaboratore Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale della School of Management Politecnico di Milano

7 Giugno 2016

Competenze

Conservazione digitale, impariamo dai casi di Inps, Difesa e Regione Marche

Un passo sostanziale è la definizione chiara e puntuale dei ruoli e delle responsabilità. Un’azione non semplice da affrontare perché...

di Paolo Catti, associate partner P4I, Partners4Innovation

6 Giugno 2016

PA Digitale

Processo telematico a metà: ecco cosa manca per chiudere il cerchio

E' tempo di chiudere il cerchio telematico del processo civile perché a tutt’oggi vi è ancora troppa carta nel processo...

di Valentina Carollo, avvocato

6 Giugno 2016

Gestione Documentale

Firma digitale, ecco come farla bene con eIDAS

L’allineamento agli standard individuati a livello europeo è l’unica strada sensata per evitare che i prestatori di servizio nazionali si...

di Eleonora Bove, FPA

24 Maggio 2016

PA Digitale

Istanze online, perché c’è confusione sugli strumenti

Sussistono ancora numerosi dubbi sugli strumenti e le metodologie corrette per presentare le porprie istanze on line alla PA, anche...

di Andrea Lisi e Sarah Ungaro, Digital&Law Department, Ufficio di Presidenza Anorc Professioni

23 Maggio 2016

Gestione Documentale

Dal protocollo informatico a eIDAS, tutti gli obblighi per le PA

Molte PA non sembrano prossime alla metamorfosi digitale: protocollo informatico, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica e l'adeguamento al regolamento eIDAS solo...

di Paolo Catti, associate partner P4I, Partners4Innovation

12 Maggio 2016

Gestione Documentale

Agenzia delle Entrate: “La precompilata rivoluziona il rapporto fisco-cittadino”

Rispetto al 2015 entra nel modello precompilato dal Fisco una significativa mole di spese detraibili e deducibili, dati che riguardano...

di Andrea Palma, responsabile Sistemi Evolutivi Dichiarazioni, direzione centrale Gestione Tributi, Agenzia delle Entrate

10 Maggio 2016

PA Digitale

Protocollo informatico, a regime entro agosto 2016: come cambia il lavoro pubblico

Le pubbliche amministrazioni entro il 12 agosto dovranno adeguare i sistemi di gestione informatica dei documenti al D.P.C.M. del 13...

10 Maggio 2016

Gestione Documentale

eDoc, Inps: “Cambiamo i processi per innovare l’organizzazione “

L'Istituto ha sviluppato un progetto di gestione complessiva del patrimonio informativo e documentale che, partendo dalle funzioni “core”, ricomprenda la...

di Diego De Felice, dirigente generale della Struttura di progetto Archivi e dematerializzazione, Inps

9 Maggio 2016