E Health
PA Digitale
Ecco il big data sanitario che funziona. In Italia
Due esempi dei risultati del big data italiano, nell’osteoporosi e nello scompenso cardiaco. Grazie al lavoro del Cineca, Consorzio Interuniversitario...
di Sergio Pillon, Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Coordinatore della Commissione Tecnica Paritetica per la governance delle linee di indirizzo nazionali della telemedicina

2 Novembre 2016
Competenze
Patto Sanità Digitale: ecco le competenze necessarie
ll tema “competenze digitali in sanità” si inserisce in un contesto critico che sta mettendo in pericolo il sistema sanitario...
di Emilio Meneschincheri, ICT manager dell'Università cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma

10 Luglio 2016
PA Digitale
Neutralità della rete, l’evoluzione delle norme in Italia, Europa, Usa
I temi relativi alla Neutralità della Rete e ai Diritti di Cittadinanza in Rete sono strettamente connessi e interdipendenti. Alcuni...
di Fulvio Ananasso, Club Dirigenti delle Tecnologie dell’Informazione, Stati Generali dell’Innovazione

4 Luglio 2016
PA Digitale
Perché una rete telematica mediterranea per la medicina
I sistemi tecnologici basati sull’ICT permettono un avanzamento nei settori che si occupano di salute dei cittadini e creano ricadute...
di Francesco Sicurello, presidente Istituto Internazionale di Tele-Medicina/@ITIM, Associazione Italiana di Informatica Medica e Telemedicina

14 Maggio 2016
PA Digitale
MEF, i nuovi progetti per cloud e datacenter d’avanguardia
Da gennaio 2016 il Ministero dell’Economia e delle Finanze Italiano coordina il progetto SUNFISH e che vede la partecipazione di...
di Francesco Paolo Schiavo, direttore DSII, Ministero economia e finanze e Luca Nicoletti, Sogei

11 Maggio 2016