Economia Collaborativa

Riforma PA

Dal welfare integrato al welfare eco-sociale. L’amministrazione condivisa come leva per l’innovazione territoriale

L'amministrazione condivisa emerge oggi come strategia per un welfare eco-sociale, capace di integrare giustizia sociale e sostenibilità ambientale. In questo...

di Cecilia Fracassa

15 Aprile 2025

Riforma PA

“Sinergie per il sociale”. Costruire fiducia per generare valore

Affrontare le sfide sociali odierne richiede approcci collaborativi come la co-programmazione e la coprogettazione tra pubblico e privato. Pur nella...

di Carla Scaramella

11 Aprile 2025

Città e Territori

WORKSHOP SHARITORIES | Due appuntamenti a Palermo per lavorare insieme su turismo e sviluppo economico del territorio

Come aumentare la visibilità e l’attrattiva della città di Palermo nell’ambito dello sviluppo economico-imprenditoriale e come attivare un processo di...

di Team partecip@ttivi

2 Ottobre 2017

Città e Territori

Dal centro alla periferia: “ricucire” i territori con l’economia collaborativa

I nuovi modelli di promozione del territorio, fornitura di servizi, produzione e lavoro che si inseriscono all’interno dell’ampio fenomeno chiamato...

di Michela Stentella

13 Luglio 2017

Città e Territori

Servizi Pubblici Locali, dove trovarli: regolamentare il non-modello. Un approfondimento a FORUMPA17

Nonostante la natura spontanea che caratterizza il processo della sharing economy, abbiamo sempre di più la percezione non solo che...

di Marina Bassi

23 Maggio 2017

Città e Territori

Seoul Sharing City. L’atomo diventato molecola, in che modo lo scopriremo a FORUM PA 2017

Il 20 settembre 2012, l’SMG firma la dichiarazione di Seoul Sharing City. Won-Soon Park, sindaco della città sud-coreana, crea una...

di Marina Bassi

27 Febbraio 2017

Città e Territori

Christian Iaione illustra il paradigma della città collaborativa

Sta sorgendo un nuovo paradigma, quello della città come uno spazio collaborativo, nel quale i beni culturali vengono co-gestiti da...

di Patrizia Fortunato

4 Novembre 2016

Open Data

Economia collaborativa: i dati aperti oltre la retorica della trasparenza

La relazione tra Open Data ed Economia collaborativa. A Shareitaly 2016 un momento di riflessione per conoscere impatto e potenzialità...

di Davide Arcidiacono, ricercatore in Sociologia Economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Giuseppe Reale, esperto in analisi comparativa delle strategie Open Data

2 Novembre 2016

Città e Territori

ICity Rate 2016: Milano, Bologna, Venezia le più smart. Dominici: “Misuriamo le città come piattaforme abilitanti dell’innovazione”

Milano, Bologna e Venezia sul podio delle Smart City. ICity Rate 2016 fotografa un’Italia ancora spaccata in due, ma con...

di Redazione FPA

20 Ottobre 2016

Gestione Documentale

Servida (Commissione europea): “Ecco perché eIDAS segna una nuova era”

Dal 1° luglio, una firma elettronica qualificata avrà lo stesso valore giuridico di una firma autografa e questo non solo...

di Andrea Servida, Commissione Europea, Direzione Generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie DG CONNECT

30 Giugno 2016

Riforma PA

Legge ​Sharing Economy: proposte in immagini e parole per riscrivere l’articolo sulla PA collaborativa

Al termine di FORUM PA 2016, un report per riassumere (attraverso immagini e parole) una mattinata di dibattito costruttivo sul...

di Redazione FPA

14 Giugno 2016

Città e Territori

Sharing cities: esperienze e istanze dai territori in immagini e parole

Per chi l'ha visto e per chi non c'era, un report in immagini e parole di un intenso pomeriggio di...

di Redazione FPA

13 Giugno 2016