“Le tre C” delle politiche per la disabilità: curiosità, consiglio e criticità
Abbiamo fatto incontrare gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Amministrazione e Politiche Pubbliche dell’Università degli Studi...
di Rachele Maria Curti
24 Marzo 2025
Condividi
PA Digitale
“Le tre C”: una curiosità, un consiglio e una criticità nel campo della digitalizzazione nella PA
Abbiamo fatto incontrare gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Amministrazione e Politiche Pubbliche dell’Università degli Studi...
di Rachele Maria Curti
18 Marzo 2025
Condividi
Riforma PA
L’importanza dell’on-boarding nella PA: l’esperienza della Corte dei conti
Le recenti assunzioni presso la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati) della Corte dei conti sono state l’occasione per riflettere...
di Luca Attias e Gerardo de Marco
28 Febbraio 2025
Condividi
Lavoro e Occupazione
GEN PA. Innovare il lavoro pubblico “con” e “per” i giovani. Esperti a confronto sulle nuove prospettive del lavoro
uasi il 40% dei dipendenti pubblici ha un'età compresa tra i 50 e i 59 anni, con un'età media di...
di Astrid Finocchiaro
14 Febbraio 2025
Condividi
Riforma PA
Ritrovare l’ambizione e credere nei giovani: l’employer pubblico come prima scelta per le nuove generazioni
Per disegnare una traiettoria nuova è necessario superare le differenze di valori, metodi e visioni tra le generazioni che governano...
di Laura Porta
30 Gennaio 2025
Condividi
PA Digitale
Let’s Cyber Game: la risposta dei giovani al cyberbullismo e alla cybersecurity
Nell'era digitale, la cybersecurity è una priorità imprescindibile. 'Let’s Cyber Game!', il contest nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e...
14 Giugno 2024
Condividi
Riforma PA
Decreto PA: arriva la norma su apprendistato e contratto di formazione e lavoro
Fino al 31 dicembre 2026 le pubbliche amministrazioni potranno stipulare, nel limite del 10% delle assunzioni, contratti di apprendistato o...
di Redazione FPA
23 Giugno 2023
Condividi
Lavoro e Occupazione
FORUM PA PLAY: “Lavoro e pari opportunità: una spinta che arriva anche dall’Europa”
Nella tredicesima puntata di FORUM PA PLAY parliamo di lavoro in ottica di inclusione e pari opportunità, con diversi focus:...
19 Giugno 2023
Condividi
Riforma PA
I giovani e la PA: questo matrimonio s’ha da fare!
Le PA possono costituire, ora più che mai, il driver principale per lo sviluppo del Paese, grazie alle risorse messe...
di Mariagrazia Bonzagni e Luigi Maria Vignali
3 Maggio 2023
Condividi
Riforma PA
Raccontiamo la PA: primo passo per immaginare il futuro
Dobbiamo promuovere una narrazione nuova e positiva delle pubbliche amministrazioni, spiegare qual è la loro mission e come si lavora...
di Redazione FPA
5 Aprile 2023
Condividi
Riforma PA
Apprendistato, tirocinio, dottorato: come usare questi strumenti per aprire la PA ai giovani
Come invogliare i giovani talenti a lavorare nella PA? Come formare le competenze necessarie per l'amministrazione del futuro? Come creare...
di Redazione FPA
17 Marzo 2023
Condividi
Riforma PA
Apriamo il FORUM PA 2023 con un Open day: per una PA capace davvero di attrarre e trattenere i migliori talenti
La sfida del ricambio generazionale nella PA sarà vinta solo se emergerà una nuova capacità delle amministrazioni di attirare giovani...
Carlo Mochi Sismondi
17 Marzo 2023
Condividi
1 di 4
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.