Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (o AI – Artificial Intelligence) è una tecnologia informativa che cerca di applicare caratteristiche considerate umane (o quasi) alla programmazione e alla progettazione di hardware o software.

In pratica, si cerca di programmare le macchine affinché replichino operazioni complesse solitamente tipiche del ragionamento umano.

L’obiettivo ultimo è lo sviluppo di algoritmi talmente sofisticati che possano addirittura imparare dai propri errori, evolvendosi da soli (parliamo in questo caso di machine learning).

Oggigiorno troviamo diversi esempi di applicazione di intelligenza artificiale: dagli smart speaker ai sistemi di sicurezza, dai chatbot agli assistenti vocali.

Anche nelle pubbliche amministrazioni si stanno cominciando a sperimentare diverse applicazioni di queste tecnologie. In questa sezione troverete articoli, storie ed esperienze di intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione.

 

PA Digitale

“IA on Air – The Deep Dive”. Talenti digitali nella PA: la rivoluzione delle competenze

Prende il via "IA on Air - The Deep Dive", il primo podcast italiano dedicato all'innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...

di Claudia Bertozzi

20 Febbraio 2025

PA Digitale

PNRR e PA digitale, tre anni dopo: lezioni apprese e prospettive future

Una trasformazione che mette al centro le persone, dai cittadini al personale delle PA che gestisce i servizi, e che...

di Chiara Daneo

20 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

I comunicatori davanti alla sfida dell’IA: come cambia la professione

Le relazioni con cittadini e imprese, la gestione degli strumenti digitali, l’accesso civico, la misurazione della citizen satisfaction e la...

di Sergio Talamo

19 Febbraio 2025

PA Digitale

Digital Experience: quali sfide per servizi pubblici sempre più vicini al cittadino

Per innovare servono risorse, competenze e tecnologie, ma anche visione e coraggio. Questo vale anche per le pubbliche amministrazioni che...

di Patrizia Licata

18 Febbraio 2025

Riforma PA

Scuola e università: formiamo le competenze della PA del futuro

Quali sono le competenze del prossimo futuro, anche legate alle interazioni con l'IA, di cui la PA non potrà fare...

di Giovanna Stagno

18 Febbraio 2025

PA Digitale

Costruire competenze di intelligenza artificiale in Istat: un percorso culturale verso un’innovazione consapevole

Il programma formativo sull'Intelligenza Artificiale attuato dall'Istat contribuisce all'adeguamento dell'istituto per affrontare le sfide dell'innovazione digitale. L’iniziativa avviata nel 2022...

di Tiziana Carrino, Daniela Pagliuca e GianMarco Schiesaro

17 Febbraio 2025

PA Digitale

Human capital management: come l’Intelligenza Artificiale trasforma la gestione del personale pubblico

L'Intelligenza Artificiale (IA) si sta rivelando un alleato prezioso per la gestione del personale nella PA, aprendo scenari di trasformazione...

di Paola Orecchia

14 Febbraio 2025

PA Digitale

La strategia in ambito data governance e l’intelligenza artificiale

Il potenziale delle statistiche sperimentali risulta essere elevatissimo in quanto queste hanno la capacità di colmare lacune conoscitive in maniera...

di Massimo Fedeli

11 Febbraio 2025

Riforma PA

Persone e organizzazioni: fattori abilitanti per affrontare le nuove sfide dell’IA

Nell’ambito di un progetto sistematico di “rigenerazione” della Pubblica Amministrazione è indispensabile delineare linee di azioni e strategie che prevedano...

di Luca Comper e Alessia Zanon

11 Febbraio 2025

PA Digitale

“InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?”: tutte le puntate del video podcast

Scoprire l’innovazione nella pubblica amministrazione italiana è possibile attraverso i racconti dei protagonisti. “InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?” è il...

di Redazione FPA

10 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione istituzionale tra vecchie e nuove sfide

La segmentazione e lo studio del target sono oggi necessari perché i cittadini sono esposti ad un numero di contenuti...

di Alessandra De Marco

7 Febbraio 2025

PA Digitale

Spazi di prova IA: AgID promuove l’innovazione con ambienti di test dedicati

In un contesto in continua evoluzione, la tecnologia riveste un ruolo di primo piano e necessita di una programmazione di...

di Mario Nobile

6 Febbraio 2025