Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (o AI – Artificial Intelligence) è una tecnologia informativa che cerca di applicare caratteristiche considerate umane (o quasi) alla programmazione e alla progettazione di hardware o software.

In pratica, si cerca di programmare le macchine affinché replichino operazioni complesse solitamente tipiche del ragionamento umano.

L’obiettivo ultimo è lo sviluppo di algoritmi talmente sofisticati che possano addirittura imparare dai propri errori, evolvendosi da soli (parliamo in questo caso di machine learning).

Oggigiorno troviamo diversi esempi di applicazione di intelligenza artificiale: dagli smart speaker ai sistemi di sicurezza, dai chatbot agli assistenti vocali.

Anche nelle pubbliche amministrazioni si stanno cominciando a sperimentare diverse applicazioni di queste tecnologie. In questa sezione troverete articoli, storie ed esperienze di intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione.

 

PA Digitale

InsideAGID: intelligenza artificiale e PA, cosa ci aspetta nel 2025? Partiamo da consapevolezza, Linee guida e casi d’uso

Il 2024 è stato un anno molto intenso sul fronte dell’intelligenza artificiale. Ma cosa possiamo aspettarci per i prossimi mesi?...

4 Febbraio 2025

Sicurezza Digitale

Cybersecurity per la PA: le strategie di Elastic per una sicurezza integrata

Negli ultimi anni, il panorama della cybersecurity nella PA è diventato sempre più complesso, con attacchi mirati che sfruttano la...

di Redazione FPA

31 Gennaio 2025

PA Digitale

Linee Guida EDPB: i modelli di IA conformi al GDPR

L'Opinion 28/2024 del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) fornisce le prime indicazioni sull'uso dei dati personali per...

di Patrizia Cardillo

30 Gennaio 2025

Governance

IA, la necessità di una governance responsabile: il caso Istat

L'Italia, secondo i dati Istat, sta progressivamente adottando l'IA, soprattutto nelle imprese di medie e grandi dimensioni. Nonostante ciò, persistono...

di Massimo Fedeli e Sara Letardi

27 Gennaio 2025

Riforma PA

Formazione, giovani e collaborazione tra amministrazioni: le tre parole da cui ripartire per il nuovo anno

Il 2024 è stato un anno importante e sfidante, segnato da due direttive del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo...

di Paolo Vicchiarello

24 Gennaio 2025

PA Digitale

PA e intelligenza artificiale: perché dovremmo partire dall’automazione

L'intelligenza artificiale può portare enormi benefici alle organizzazioni, ma solo se viene implementata su una base solida di automazione e...

di Andrea Tironi

17 Gennaio 2025

Gestione Documentale

Progetto Génie, il Comune di Bologna fa partire la sperimentazione dell’IA nel processo di programmazione

Il Progetto Génie prevede l’utilizzo di Agenti IA nel migliorare qualità ed efficienza nell’usabilità di Strategic PA. Gli Agenti IA...

di Patrizia Licata

17 Gennaio 2025

PA Digitale

Gli OKR e la misurazione di ciò che conta

Nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione locale, gli Obiettivi e Risultati Chiave (OKR) emergono come uno strumento innovativo per migliorare...

di Andrea Tironi e William Zisa

10 Gennaio 2025

PA Digitale

Il dono del novello Prometeo alla pubblica amministrazione

Riceviamo e pubblichiamo questo brevissimo saggio di Italo Lisi, Responsabile per la Transizione al Digitale e Chief of Innovation Officers...

di Italo Lisi

20 Dicembre 2024

Sanità

Data-Driven Healthcare, cos’è e come l’analisi dei dati migliora la diagnostica

La rivoluzione digitale sta riversando un flusso di dati enorme su tutto il mondo della Sanità sempre più connesso e...

di Manlio Serreti

16 Dicembre 2024

Servizi Digitali

Intervista a Meloni (Deda Next): “Interoperabilità e collaborazione le parole chiave della PA moderna”

L’interoperabilità, la sicurezza e l’intelligenza artificiale sono le colonne portanti della trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana. Fabio Meloni, CEO...

di Redazione FPA

11 Dicembre 2024

Riforma PA

La community HR Manager | Il futuro dell’HR: intelligenza artificiale e innovazione nel pubblico impiego

L'introduzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi di gestione delle risorse umane, automatizzando le selezioni, personalizzando la formazione e migliorando...

di Redazione FPA

9 Dicembre 2024