Le sfide dei Comuni, tra progetti da realizzare e carenza di personale
I Comuni, come ripetiamo sempre, sono veri “enti di prossimità”, sono le amministrazioni più vicine a cittadini e imprese nell’erogazione...
di Michela Stentella
4 Aprile 2025
Condividi
Riforma PA
“Le Tre C”: curiosità, consigli e criticità del ruolo di funzionario architetto
Abbiamo creato un'opportunità per gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Amministrazione e Politiche Pubbliche dell’Università degli...
di Rachele Maria Curti
31 Marzo 2025
Condividi
PA Digitale
“Verso una PA aumentata: trasformazioni in atto e prospettive future”. Partecipa alla nostra indagine
Nel nostro percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025, lanciamo un nuovo panelPA: un'indagine per sondare le opinioni di dipendenti...
di Redazione FPA
28 Marzo 2025
Condividi
PA Digitale
“IA on Air – The Deep Dive”. 40 ore di futuro: una nuova formazione per cambiare la PA
Seconda puntata di “IA on Air – The Deep Dive”, il primo podcast italiano dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...
di Claudia Bertozzi
7 Marzo 2025
Condividi
Riforma PA
FORUM PA 2025: ecco i cinque scenari dedicati alla “PA aumentata”
Al FORUM PA di maggio troverete cinque grandi appuntamenti per cinque grandi obiettivi da perseguire attraverso la costruzione di una...
di Redazione FPA
7 Marzo 2025
Condividi
Riforma PA
Comune di Montelupo Fiorentino: l’innovazione nel reclutamento e le competenze trasversali
La nuova gestione dei concorsi pubblici, che prevede l’obbligatorietà della modalità digitale e include la valutazione delle trasversali, non è...
di Elisabetta Bevilacqua
4 Marzo 2025
Condividi
Riforma PA
L’importanza dell’on-boarding nella PA: l’esperienza della Corte dei conti
Le recenti assunzioni presso la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati) della Corte dei conti sono state l’occasione per riflettere...
di Luca Attias e Gerardo de Marco
28 Febbraio 2025
Condividi
Riforma PA
Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy
Il “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso, introduce diverse misure in materia di reclutamento e...
di Redazione FPA
28 Febbraio 2025
Condividi
Riforma PA
Il valore pubblico per il benessere interno ed esterno alle organizzazioni pubbliche
Nella seconda puntata del podcast di FPA “PArtecipare”, uno dei format del FORUM PA OFF, approfondiamo il concetto di valore...
di Astrid Finocchiaro
24 Febbraio 2025
Condividi
PA Digitale
“IA on Air – The Deep Dive”. Talenti digitali nella PA: la rivoluzione delle competenze
Prende il via "IA on Air - The Deep Dive", il primo podcast italiano dedicato all'innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...
di Claudia Bertozzi
20 Febbraio 2025
Condividi
Riforma PA
Upskilling e reskilling: due parole chiave per il futuro della PA
Prima puntata del podcast di FPA “PArtecipare”, uno dei format del FORUM PA OFF, il percorso che ci accompagnerà fino...
di Astrid Finocchiaro
17 Febbraio 2025
Condividi
Riforma PA
Contratto di apprendistato nella PA: un’occasione persa?
Nel 2024 le pubbliche amministrazioni italiane hanno attivato solo 95 contratti di apprendistato. Il dato, che emerge da un recente...
14 Febbraio 2025
Condividi
1 di 12
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.