Lavoro Pubblico

Riforma PA

Contratto di apprendistato nella PA: un’occasione persa?

Nel 2024 le pubbliche amministrazioni italiane hanno attivato solo 95 contratti di apprendistato. Il dato, che emerge da un recente...

14 Febbraio 2025

Lavoro e Occupazione

GEN PA. Innovare il lavoro pubblico “con” e “per” i giovani. Esperti a confronto sulle nuove prospettive del lavoro

uasi il 40% dei dipendenti pubblici ha un'età compresa tra i 50 e i 59 anni, con un'età media di...

di Astrid Finocchiaro

14 Febbraio 2025

Riforma PA

Persone e organizzazioni: fattori abilitanti per affrontare le nuove sfide dell’IA

Nell’ambito di un progetto sistematico di “rigenerazione” della Pubblica Amministrazione è indispensabile delineare linee di azioni e strategie che prevedano...

di Luca Comper e Alessia Zanon

11 Febbraio 2025

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025

Riforma PA

Ritrovare l’ambizione e credere nei giovani: l’employer pubblico come prima scelta per le nuove generazioni

Per disegnare una traiettoria nuova è necessario superare le differenze di valori, metodi e visioni tra le generazioni che governano...

di Laura Porta

30 Gennaio 2025

Riforma PA

Tra cambiamento e resistenze, come stiamo disegnando la PA del futuro

La PA italiana è nel pieno di una trasformazione organizzativa. Tra le luci di questa fase, vi sono la digitalizzazione...

di Antonio Naddeo

24 Gennaio 2025

Riforma PA

FPA Annual Report 2024: cambia la percezione sulla PA, 7 italiani su 10 la considerano un datore di lavoro attraente

Per i cittadini la pubblica amministrazione oggi è più moderna, digitale e innovativa. Ottimismo sul ruolo dell’IA, soprattutto per migliorare...

di Redazione FPA

22 Gennaio 2025

PA Digitale

PA e intelligenza artificiale: perché dovremmo partire dall’automazione

L'intelligenza artificiale può portare enormi benefici alle organizzazioni, ma solo se viene implementata su una base solida di automazione e...

di Andrea Tironi

17 Gennaio 2025

Riforma PA

La community HR Manager | Il futuro dell’HR: intelligenza artificiale e innovazione nel pubblico impiego

L'introduzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi di gestione delle risorse umane, automatizzando le selezioni, personalizzando la formazione e migliorando...

di Redazione FPA

9 Dicembre 2024

Competenze

Strategie di Reskilling e Upskilling. Competenze e azioni necessarie per un lavoro pubblico aumentato

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, costringendo la pubblica amministrazione a ridefinire ruoli e competenze. Quali sono le...

di Astrid Finocchiaro

5 Dicembre 2024

Competenze

“Si scrive AI, si legge ‘Alto Impatto’”: proseguono i Focus Group di FPA su IA e mondo pubblico

Tool di intelligenza artificiale invadono sempre più il mondo del lavoro. E allora è giusto chiedersi “come trasformare le attuali...

di Astrid Finocchiaro

11 Ottobre 2024

Competenze

Come sopravvivere all’invadenza degli algoritmi: il problem solving creativo nelle pubbliche amministrazioni

Per le pubbliche amministrazioni che devono affrontare e gestire il futuro sono sempre più importanti competenze legate alla creatività, all’adattabilità,...

Gianni Dominici

10 Ottobre 2024