PNRR

Città e Territori

Focus CTE di Matera. Manifattura additiva e stampa 3D: l’innovazione al servizio della comunità

Nuova puntata del nostro ‘Reportage PA – Speciale CTE’ con un focus sul laboratorio dedicato alla manifattura additiva e in...

di Redazione FPA

26 Marzo 2025

Programmazione Europea

Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alla nuova programmazione 2021-2027: insegnamenti, sfide e prospettive future

Un vero e proprio cambio di paradigma lancia nuove sfide alle amministrazioni che dovranno implementare soluzioni e modalità operative per...

di Bernardo Mattarella

12 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Come fidarsi dei dati oggi? Riflessioni sul ruolo dei comunicatori pubblici al tempo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale

Di fronte ad una dilagante infodemia, collegata anche alla perdita di fiducia nelle istituzioni, nella scienza e nelle informazioni ufficiali,...

di Serenella Ravioli

6 Marzo 2025

Programmazione Europea

Coordinamento centro-territori per gli investimenti PNRR per la ricerca

Investire nella collaborazione tra il centro e i territori non è stata solo una necessità, ma un imperativo per garantire...

di Antonio Di Donato

4 Marzo 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

“L’altra PA”. Ricerca universitaria e universo: i nuovi strumenti per indagare lo spazio

Raccontare la pubblica amministrazione che in pochi conoscono è l’obiettivo della rubrica video “L’altra PA” all’interno del percorso FORUM PA...

di Maurizio Costa

4 Marzo 2025

PA Digitale

PNRR e PA digitale, tre anni dopo: lezioni apprese e prospettive future

Una trasformazione che mette al centro le persone, dai cittadini al personale delle PA che gestisce i servizi, e che...

di Chiara Daneo

20 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Investimenti pubblici: un’opportunità per la crescita dei territori

Il ricorso alla spesa pubblica in investimenti e infrastrutture rappresenta uno stimolo all’attività economica nel breve periodo, in grado di...

di Dario Scannapieco

17 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Il rafforzamento delle funzioni amministrative per lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali

L’esperienza del Progetto Italiae prefigura una prospettiva in cui la cooperazione, stabile e istituzionale, è una strada non solo per...

di Giovanni Vetritto

13 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Il PNRR oltre il 2026: non disperdere competenze, buone pratiche, investimenti

Il PNRR ha posto una sfida ambiziosa e coraggiosa, rispondendo a difficoltà significative. Se anche non dovesse esserci una continuità...

di Maria Ludovica Agrò

4 Febbraio 2025

Programmazione Europea

PNRR e Coesione: laboratori di collaborazione per una nuova capacità amministrativa

Accanto alla necessità di attuare i programmi velocemente e in maniera efficace, il PNRR ha stimolato una ulteriore condizione che...

di Massimiliano Roma

30 Gennaio 2025

Procurement Pubblico

Un “modello bimodale” per il procurement pubblico

Una positiva sintesi che generi valore per il Paese vede, da un lato, la centrale di committenza in possesso di...

di Stefano Tomasini

30 Gennaio 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

Patrizio Memé (MUR): “Oltre il PNRR: nuove prospettive per il finanziamento della ricerca in Italia”

Con circa 11 miliardi e mezzo di euro riservati al Ministero dell’Università e della Ricerca, di cui oltre 9 miliardi...

di Patrizia Fortunato

20 Dicembre 2024