PNRR

Città e Territori

Fabio Graziosi (Vitality): “Gli Ecosistemi dell’Innovazione esprimono la relazione con il territorio”

La collaborazione tra ricerca, imprese e territorio traccia il percorso verso un nuovo modo di intendere l'innovazione che diventa leva...

di Claudia Scognamiglio

29 Febbraio 2024

Città e Territori

Patrizio Memé (MUR): “Dalla ricerca all’impresa: le prospettive ‘oltre’ il PNRR per territori innovativi”

Guardando al “dopo PNRR” ci interroghiamo su quale eredità resterà per i territori e per l’intero Paese dai progetti avviati...

di Patrizia Fortunato

23 Febbraio 2024

Energia e Ambiente

Principio DNSH: dagli obiettivi alla valutazione di conformità, ecco che cos’è e come funziona

Qualsiasi progetto finanziato nell'ambito dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) deve garantire l’assenza di impatti negativi significativi sull'ambiente...

di Claudia Bertozzi

15 Febbraio 2024

PA Digitale

Centri di facilitazione digitale: cosa sono, come funzionano e perché sono così importanti

In Italia solo il 46% della popolazione ha competenze digitali di base, contro una media europea del 54%. Tra i...

di Astrid Finocchiaro

9 Febbraio 2024

Programmazione Europea

Quali politiche per consolidare i segnali di riduzione del divario nord-sud?

L’esperienza ci ha insegnato che l’orientamento delle politiche nazionali condiziona anche l’efficacia macroeconomica del complesso degli interventi aggiuntivi che, nei...

di Luca Bianchi

1 Febbraio 2024

Programmazione Europea

Coesione, PNRR e autonomia differenziata

Il PNRR si conferma una grande palestra di innovazione e l’attuazione del PNRR un osservatorio privilegiato dei colli di bottiglia...

di Maria Ludovica Agrò

24 Gennaio 2024

PA Digitale

Il 2023 della PA digitale in dieci link

Abbiamo pensato di riassumere in dieci link quello che è successo nell’anno appena concluso, per cercare di non perderci nessuna...

di Andrea Tironi

9 Gennaio 2024

Servizi Digitali

Governare l’intelligenza artificiale nella PA: 5 principi per garantire fiducia e trasparenza

Due sono le basi su cui fondare una solida strategia AI nella pubblica amministrazione: l’infrastruttura digitale (architetture cloud e open...

di Patrizia Licata

20 Novembre 2023

Servizi Digitali

Salesforce, Bonanni: “L’AI nei servizi per il benessere dei cittadini”

Il Regional Vice President and Public Sector Leader di Salesforce Italia illustra quali sono le richieste di una pubblica amministrazione...

di Patrizia Licata

14 Novembre 2023

Competenze

Generare valore pubblico, focus sul capitale umano e sull’innovazione: i progetti Formez

Transizione digitale e semplificazione delle amministrazioni, rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale pubblico sono lo scopo degli investimenti...

di Monica Greco

13 Novembre 2023

Sanità

Sanità territoriale, il PNRR mette le risorse e il digitale gli strumenti. Lombardo (DXC): “Un momento straordinario per trasformare la nostra sanità”

La riforma della sanità territoriale perché si compia deve avere come leva fondamentale il digitale. E partner tecnologici sono chiamati...

di Luigia Luciani

10 Novembre 2023

Riforma PA

Portale del reclutamento “inPA”: cos’è, come funziona e come registrarsi

Online dal 10 agosto 2021, il portale InPA è punto di riferimento per chi vuole lavorare nella PA e avere...

di Redazione FPA

3 Novembre 2023