PNRR

Servizi Digitali

Bonanni (Salesforce): “Nel dialogo tra PA e cittadini la fiducia deve diventare il fil rouge”

Un rapporto sostenibile tra amministrazioni e utenti finali passa attraverso servizi user-friendly ed evoluti ma, soprattutto, un rinnovato “trust”, afferma...

di Redazione FPA

12 Luglio 2023

Città e Territori

PNRR, perché vanno calcolati gli impatti sociali (e non lo stiamo facendo)

La realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del PNRR è senza dubbio un ottimo risultato per l’investitore pubblico, ma...

di Redazione FPA

10 Luglio 2023

PA Digitale

DNSH e Codice di Condotta per l’efficienza energetica dei data center, perché sono correlati

Il principio del DNSH (Do No Significant Harm) rappresenta un aspetto vincolante del PNRR. Come soggetto attuatore del Piano Nazionale...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023

Sicurezza Digitale

Il futuro dei Comuni è in cloud: la sicurezza non è solo un adempimento normativo

Con il PNRR la Pubblica Amministrazione locale si prepara per una massiccia migrazione al cloud: i Comuni possono fare scelte...

di Marcello Bova

27 Giugno 2023

Servizi Digitali

Data management, low code e “total user experience”: partire dai processi per innovare i servizi pubblici

In una pubblica amministrazione veramente rinnovata, l’efficienza operativa interna è la base per erogare un servizio migliore all’utente finale. Reingegnerizzazione...

di Redazione FPA

26 Giugno 2023

Sanità

Unified communication e collaboration per la medicina di prossimità e la gestione delle emergenze

La vera trasformazione digitale della PA parte dalla creazione di ecosistemi di comunicazione e collaborazione abilitati dalle soluzioni di comunicazione...

di Redazione FPA

20 Giugno 2023

Riforma PA

“I Comuni difronte alla sfida del cambiamento”: il Talk di Formez PA a FORUM PA 2023

Buona parte del successo o del fallimento del PNRR sta nel 70% dei Comuni italiani sotto i 5000 abitanti. Formez...

di Cecilia Vedana

13 Giugno 2023

Riforma PA

FORUM PA 2023, come attrarre i talenti nella PA con l’employer branding

Rivoluzione digitale e culturale hanno inevitabilmente reso il mercato del lavoro fluido e dinamico, imponendo al settore pubblico di ripensare...

di Redazione FPA

8 Giugno 2023

Riforma PA

PNRR: l’attuazione passa anche per il monitoraggio e la rendicontazione. Perché conviene fare gioco di squadra

Il PNRR è un’occasione imperdibile di rilancio economico e sociale del nostro Paese in termini di sostenibilità e inclusività. Una...

di Giulio Saffioti

6 Giugno 2023

Programmazione Europea

FORUM PA PLAY: “PNRR e Politiche di coesione: bilanci, prospettive e sfide da vincere”

Nella quinta puntata di FORUM PA PLAY parliamo di PNRR, Politiche di coesione, Programmazione 2021-2027. Come sempre vi facciamo rivivere...

5 Giugno 2023

PA Digitale

“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”: nel 2023 ben 84 città su 110 registrano indici di maturità tra ‘alta’ e ‘medio-alta’

Partono i progetti per la digitalizzazione degli enti locali nell’ambito del PNRR: la stragrande maggioranza dei Comuni ha ottenuto almeno...

di Redazione FPA

17 Maggio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola digitale: spazi innovativi e nuove metodologie didattiche. La sfida del PNRR e le altre opportunità aperte

FPA ha realizzato, in collaborazione con Samsung, un confronto sulla scuola digitale, con dirigenti scolastici ed esperti. Come sfruttare al...

di Redazione FPA

28 Aprile 2023