Politiche Di Coesione

Programmazione Europea

La coesione da riformare in Italia e in Europa

La capacità di cogliere le opportunità di una profonda riforma, sia a livello europeo che nelle sue declinazioni attuative nazionali,...

di Luca Bianchi

25 Marzo 2025

Programmazione Europea

EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi

Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con...

14 Marzo 2025

Programmazione Europea

Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Le due operazioni di importanza strategica del CapCoe, il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, sono: il piano di...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Politiche di coesione e autonomia differenziata

Serve un colpo d'ala per uscire dal ginepraio di un regionalismo male impostato. La chiave di volta sta nel combinare...

di Claudio De Vincenti

27 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Investimenti pubblici: un’opportunità per la crescita dei territori

Il ricorso alla spesa pubblica in investimenti e infrastrutture rappresenta uno stimolo all’attività economica nel breve periodo, in grado di...

di Dario Scannapieco

17 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Il rafforzamento delle funzioni amministrative per lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali

L’esperienza del Progetto Italiae prefigura una prospettiva in cui la cooperazione, stabile e istituzionale, è una strada non solo per...

di Giovanni Vetritto

13 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità

La comunicazione non deve essere trattata come un esercizio burocratico e formale, ma deve costituire un aspetto centrale e una...

di Matteo Salvai

12 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Politica di Coesione UE: il progetto Talea di Bologna per l’innovazione urbana

Soluzioni ecologiche e innovative implementate nei contesti urbani europei rispondono alle sfide climatiche e potenziano l'inclusività e la cooperazione transnazionale....

di Patrizia Fortunato

31 Gennaio 2025

Programmazione Europea

PNRR e Coesione: laboratori di collaborazione per una nuova capacità amministrativa

Accanto alla necessità di attuare i programmi velocemente e in maniera efficace, il PNRR ha stimolato una ulteriore condizione che...

di Massimiliano Roma

30 Gennaio 2025

Programmazione Europea

Transizione energetica e politiche di coesione: il ruolo della regione Campania nel contrastare il cambiamento climatico

I principi 'Do No Significant Harm' e 'climate proofing', obblighi introdotti nel ciclo di programmazione europeo 2021-2027, rappresentano una significativa...

di Patrizia Fortunato

27 Dicembre 2024

Programmazione Europea

Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Dal 10 al 13 dicembre si terranno le prove per il Concorso per il piano di assunzioni straordinarie per la...

di Redazione FPA

6 Dicembre 2024

Programmazione Europea

Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena

La particolare vocazione della regione Emilia-Romagna a sostenere la rete dei Tecnopoli e a potenziarne le infrastrutture di ricerca assume...

di Patrizia Fortunato

29 Novembre 2024