Politiche Di Coesione
Programmazione Europea
Transizione energetica e politiche di coesione: il ruolo della regione Campania nel contrastare il cambiamento climatico
I principi 'Do No Significant Harm' e 'climate proofing', obblighi introdotti nel ciclo di programmazione europeo 2021-2027, rappresentano una significativa...
di Patrizia Fortunato

27 Dicembre 2024
Programmazione Europea
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Dal 10 al 13 dicembre si terranno le prove per il Concorso per il piano di assunzioni straordinarie per la...
di Redazione FPA

6 Dicembre 2024
Programmazione Europea
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
La particolare vocazione della regione Emilia-Romagna a sostenere la rete dei Tecnopoli e a potenziarne le infrastrutture di ricerca assume...
di Patrizia Fortunato

29 Novembre 2024
Riforma PA
Oltre 2.000 assunzioni per le politiche di coesione, al via il concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Per gestire al meglio i fondi europei e trasformarli in interventi concreti ed efficaci, è fondamentale rafforzare la capacità amministrativa...

25 Ottobre 2024
Programmazione Europea
Quali politiche per consolidare i segnali di riduzione del divario nord-sud?
L’esperienza ci ha insegnato che l’orientamento delle politiche nazionali condiziona anche l’efficacia macroeconomica del complesso degli interventi aggiuntivi che, nei...
di Luca Bianchi

1 Febbraio 2024
Programmazione Europea
Divari, diseguaglianze, transizione digitale e green: le risposte della politica di coesione e del PNRR
È fondamentale sfruttare congiuntamente le opportunità offerte dal PNRR e dalla Politica di Coesione 2021-2027, così da ricomporre il quadro...
di Maria Ludovica Agrò

16 Febbraio 2023