Gestione e controllo del PNRR: punti di contatto con le politiche di coesione
Mettendo a confronto fondi strutturali e PNRR emergono inattese similitudini e parallelismi nei meccanismi di governance attuativa di questi due...
di Giorgio Centurelli
28 Settembre 2021
Condividi
PA Digitale
La nuova strategia dei fondi comunitari: verso Programmi orientati ai risultati
Valutare le politiche di coesione rispetto al reale impatto sul territorio si è sempre rivelato molto complesso. I vari tentativi...
di Giorgio Centurelli
28 Luglio 2021
Condividi
Programmazione Europea
Fondi Strutturali Europei 2021-2027: ecco cosa prevede la bozza dell’Accordo di Partenariato
Inviata a Bruxelles il 23 giugno scorso, la bozza di Accordo di Partenariato indica obiettivi e modalità con cui il...
di Massimiliano Roma
28 Luglio 2021
Condividi
Programmazione Europea
Bilancio e prospettive delle politiche di coesione: i focus dell’Agenzia per la coesione territoriale
Offrire un quadro ampio delle attività svolte, raccontare e analizzare a che punto siamo con le politiche di coesione e...
di Redazione FPA
22 Luglio 2021
Condividi
Economia
“SUD: Progetti per ripartire”: cosa è emerso dalla due giorni promossa dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
Un'iniziativa di ascolto e di confronto si è svolta, il 23 e 24 marzo, per riflettere su priorità e metodi...
di Maria Ludovica Agrò
26 Marzo 2021
Condividi
Governance
FORUM PA Play: il Focus “politiche di coesione” a FORUM PA 2020 Restart Italia
Nel percorso di approfondimento e confronto di “FORUM PA 2020 Restart Italia”, si inserisce la manifestazione FORUM PA Sud costruita...
10 Dicembre 2020
Condividi
Programmazione Europea
Programmazione europea e programmazione dello sviluppo sostenibile
La programmazione dei fondi strutturali, anche in vista del prossimo periodo 2021-2027, non può non coincidere con gli obiettivi della...
di Massimiliano Roma
5 Marzo 2020
Condividi
Programmazione Europea
La politica di coesione per le regioni europee: una definizione
La politica di coesione è destinata agli Stati e alle regioni europei con un minor livello di sviluppo, quelli la...
di Francesco Foglia
23 Ottobre 2019
Condividi
Programmazione Europea
Perché non possiamo fare a meno del Mezzogiorno: ecco il programma di FORUM PA SUD
Sono aperte le iscrizioni al festival della Coesione che FPA organizza il 13 e 14 Novembre a Napoli. Al centro...
di Redazione FPA
17 Ottobre 2019
Condividi
Programmazione Europea
A FORUM PA SUD, progetti, strumenti e protagonisti dello sviluppo nel Mezzogiorno
Siamo convinti che oggi non si possano disegnare e condurre in porto delle politiche di sviluppo se non con il...
di Maria Ludovica Agrò
10 Luglio 2019
Condividi
Città e Territori
Sanità, Sud, Città: ecco le tre manifestazioni autunnali di FPA
Eventi profondamente rinnovati nei nomi, nella veste grafica e soprattutto nell'impianto concettuale. La creazione di valore pubblico, tema federatore della...
di Redazione FPA
27 Giugno 2019
Condividi
Programmazione Europea
Politiche di coesione: come raggiungere gli obiettivi puntando su collaborazione e comunicazione
Per ridurre il rischio di perdere i soldi dei fondi strutturali è necessaria una forte cooperazione istituzionale tra i soggetti...
di Massimiliano Roma
25 Febbraio 2019
Condividi
4 di 6
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.