Programmazione Europea

Programmazione Europea

Le Case delle Tecnologie Emergenti: quando i Comuni incontrano con successo l’innovazione

Le risorse, le dimensioni, la struttura e la cultura delle organizzazioni coinvolte: tutti questi fattori sono risultati importanti per il...

di Giampiero Pepe

9 Aprile 2025

Programmazione Europea

Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori

L’obiettivo a lungo termine è quello di creare una rete di territori connessi e interdipendenti in cui l’innovazione diventi un...

di Alessandra Augusto

1 Aprile 2025

Programmazione Europea

La coesione da riformare in Italia e in Europa

La capacità di cogliere le opportunità di una profonda riforma, sia a livello europeo che nelle sue declinazioni attuative nazionali,...

di Luca Bianchi

25 Marzo 2025

Programmazione Europea

Coesione e capacità dei territori

È necessario programmare gli investimenti con la conoscenza del tessuto urbano e chiedere il coinvolgimento di tutti i livelli di...

di Gaetano Manfredi

18 Marzo 2025

Programmazione Europea

Investimenti pubblici: un’opportunità per la crescita dei territori

Il ricorso alla spesa pubblica in investimenti e infrastrutture rappresenta uno stimolo all’attività economica nel breve periodo, in grado di...

di Dario Scannapieco

17 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Il PNRR oltre il 2026: non disperdere competenze, buone pratiche, investimenti

Il PNRR ha posto una sfida ambiziosa e coraggiosa, rispondendo a difficoltà significative. Se anche non dovesse esserci una continuità...

di Maria Ludovica Agrò

4 Febbraio 2025

Riforma PA

L’Annual Report di FPA presentato a Bruxelles: mettere le persone al centro per gestire la PA del futuro

Anche quest’anno l’Annual Report di FPA arriva a Bruxelles per un confronto con rappresentanti italiani nelle istituzioni europee sulle principali...

di Michela Stentella

10 Aprile 2024

Programmazione Europea

Coesione, PNRR e autonomia differenziata

Il PNRR si conferma una grande palestra di innovazione e l’attuazione del PNRR un osservatorio privilegiato dei colli di bottiglia...

di Maria Ludovica Agrò

24 Gennaio 2024

Programmazione Europea

Tutti i contributi del percorso editoriale di FPA e PON Metro, per approfondire azioni e impatti della programmazione 14-20

Abbiamo realizzato, in collaborazione con l'Autorità di Gestione del PON, un percorso editoriale composto da sei puntate tematiche, declinate in...

di Redazione FPA

15 Dicembre 2023

Programmazione Europea

FORUM PA PLAY: programmazione europea, parola d’ordine semplificare

Semplificare, accelerare e misurare sono tre parole chiave quando si parla di programmazione europea. Come raggiungere questi obiettivi? Ne parliamo...

di Redazione FPA

13 Dicembre 2023

Open Data

Ricerca e innovazione: in Emilia-Romagna una piattaforma open data per scoprire politiche e progetti

Partire dai dati per conoscere la strategia di innovazione sul territorio: con questo obiettivo ART-ER ha messo online la Piattaforma...

di Dario Pezzella

10 Novembre 2023

Programmazione Europea

Divari, diseguaglianze, transizione digitale e green: le risposte della politica di coesione e del PNRR

È fondamentale sfruttare congiuntamente le opportunità offerte dal PNRR e dalla Politica di Coesione 2021-2027, così da ricomporre il quadro...

di Maria Ludovica Agrò

16 Febbraio 2023