Programmazione Europea 2021-2027

Programmazione Europea

FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania

Sui nostri territori ci sono molte esperienze virtuose, che potrebbero essere replicate anche in altre realtà. Tra queste esperienze, c’è...

di Redazione FPA

2 Aprile 2025

Programmazione Europea

DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania

Come unire sostenibilità ambientale, sviluppo del territorio e tutela degli investimenti, a fronte di possibili rischi legati ai cambiamenti climatici?...

di Michela Stentella

28 Marzo 2025

Programmazione Europea

Coesione e capacità dei territori

È necessario programmare gli investimenti con la conoscenza del tessuto urbano e chiedere il coinvolgimento di tutti i livelli di...

di Gaetano Manfredi

18 Marzo 2025

Programmazione Europea

Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alla nuova programmazione 2021-2027: insegnamenti, sfide e prospettive future

Un vero e proprio cambio di paradigma lancia nuove sfide alle amministrazioni che dovranno implementare soluzioni e modalità operative per...

di Bernardo Mattarella

12 Marzo 2025

Programmazione Europea

Politica di Coesione UE: il progetto Talea di Bologna per l’innovazione urbana

Soluzioni ecologiche e innovative implementate nei contesti urbani europei rispondono alle sfide climatiche e potenziano l'inclusività e la cooperazione transnazionale....

di Patrizia Fortunato

31 Gennaio 2025

Programmazione Europea

Quali politiche per consolidare i segnali di riduzione del divario nord-sud?

L’esperienza ci ha insegnato che l’orientamento delle politiche nazionali condiziona anche l’efficacia macroeconomica del complesso degli interventi aggiuntivi che, nei...

di Luca Bianchi

1 Febbraio 2024

Programmazione Europea

Semplificare, accelerare e misurare: tre parole chiave per la Programmazione UE 2021-2027

È possibile semplificare le procedure, accelerare i processi di attuazione e rafforzare la capacità amministrativa dei soggetti che gestiscono i...

di Michela Stentella

30 Novembre 2023

Programmazione Europea

FORUM PA PLAY: “PNRR e Politiche di coesione: bilanci, prospettive e sfide da vincere”

Nella quinta puntata di FORUM PA PLAY parliamo di PNRR, Politiche di coesione, Programmazione 2021-2027. Come sempre vi facciamo rivivere...

5 Giugno 2023

Programmazione Europea

Fondi di coesione contro il caro energia: luci e ombre

Consiglio e Parlamento Ue hanno appena approvato un ennesimo pacchetto di misure di flessibilità che consentiranno di re-indirizzare le risorse...

di Francesco Molica

16 Dicembre 2022

Programmazione Europea

Fondi di coesione: rinunciare all’ossessione dell’assorbimento per salvare la qualità degli investimenti?

Esiste oggi un oggettivo scarto tra la capacità di spesa di molte istituzioni e la dotazione di fondi europei che...

di Francesco Molica

15 Settembre 2022

Programmazione Europea

Con l’adozione dell’Accordo di partenariato finalmente al via la Politica di Coesione 2021-2027

Sembra quasi un paradosso: proprio mentre l’Italia entrava nell’attuale crisi di governo, è stato finalmente firmato un documento atteso da...

di Massimiliano Roma

28 Luglio 2022

Riforma PA

Politiche europee e capacità amministrativa. Partecipa all’indagine di FPA e FormezPA

Qual è il livello di preparazione della PA che approccia al nuovo ciclo dei fondi strutturali e di investimento europei...

28 Aprile 2022