Pubblico Impiego

Riforma PA

Enti locali: partiamo dalle retribuzioni per fermare la “fuga dei dipendenti”

Il personale dei Comuni italiani soffre da un punto di vista sia numerico che retributivo. Il Rapporto della Fondazione IFEL,...

4 Aprile 2025

Riforma PA

Le sfide dei Comuni, tra progetti da realizzare e carenza di personale

I Comuni, come ripetiamo sempre, sono veri “enti di prossimità”, sono le amministrazioni più vicine a cittadini e imprese nell’erogazione...

di Michela Stentella

4 Aprile 2025

PA Digitale

“Verso una PA aumentata: trasformazioni in atto e prospettive future”. Partecipa alla nostra indagine

Nel nostro percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025, lanciamo un nuovo panelPA: un'indagine per sondare le opinioni di dipendenti...

di Redazione FPA

28 Marzo 2025

Riforma PA

Performance e carriera dei dirigenti: un Disegno di legge per mettere al centro le persone

Il recente Disegno di legge presentato dal Ministro Paolo Zangrillo mira a introdurre criteri più chiari, trasparenti e meritocratici per...

21 Marzo 2025

Riforma PA

L’importanza dell’on-boarding nella PA: l’esperienza della Corte dei conti

Le recenti assunzioni presso la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati) della Corte dei conti sono state l’occasione per riflettere...

di Luca Attias e Gerardo de Marco

28 Febbraio 2025

Riforma PA

Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Il “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso, introduce diverse misure in materia di reclutamento e...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Riforma PA

Ritrovare l’ambizione e credere nei giovani: l’employer pubblico come prima scelta per le nuove generazioni

Per disegnare una traiettoria nuova è necessario superare le differenze di valori, metodi e visioni tra le generazioni che governano...

di Laura Porta

30 Gennaio 2025

Riforma PA

Tra cambiamento e resistenze, come stiamo disegnando la PA del futuro

La PA italiana è nel pieno di una trasformazione organizzativa. Tra le luci di questa fase, vi sono la digitalizzazione...

di Antonio Naddeo

24 Gennaio 2025

Riforma PA

La community HR Manager | Il futuro dell’HR: intelligenza artificiale e innovazione nel pubblico impiego

L'introduzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi di gestione delle risorse umane, automatizzando le selezioni, personalizzando la formazione e migliorando...

di Redazione FPA

9 Dicembre 2024

Riforma PA

Nuovo Contratto Funzioni centrali: dalla “settimana corta” al lavoro a distanza, tutte le novità

Flessibilità oraria, age management e smart working: queste alcune delle novità introdotte nel nuovo contratto di lavoro delle funzioni centrali....

di Redazione FPA

15 Novembre 2024

Competenze

“Si scrive AI, si legge ‘Alto Impatto’”: proseguono i Focus Group di FPA su IA e mondo pubblico

Tool di intelligenza artificiale invadono sempre più il mondo del lavoro. E allora è giusto chiedersi “come trasformare le attuali...

di Astrid Finocchiaro

11 Ottobre 2024

Riforma PA

Pubblico impiego: in pensione oltre i 67 anni? Facciamo chiarezza

È attualissimo il tema del prolungamento dell'età pensionabile a 70 anni per i dipendenti pubblici, un innalzamento non automatico che...

di Redazione FPA

20 Settembre 2024