Sostenibilita

Energia e Ambiente

PNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri: i progetti FAI e Teatro alla Scala

Migliorare l’efficienza energetica in cinema, teatri e musei è l’obiettivo dell’investimento M1C3 1.3 disposto dal PNRR. Perché è importante intervenire...

di Paola Orecchia

18 Settembre 2023

Competenze

Formez PA e Dipartimento della funzione pubblica insieme per la formazione: i webinar su Syllabus e la Direttiva del ministro

Per rafforzare il capitale umano della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di innovare la qualità dei servizi erogati agli utenti, bisogna...

di Laura Lapenna

28 Luglio 2023

PA Digitale

Roma Capitale punta su sostenibilità e trasformazione digitale

Roma punta su sostenibilità, trasformazione digitale e miglioramento dei servizi pubblici offerti ai cittadini. Paolo Aielli, Direttore Generale, ed Enrico...

di Redazione FPA

27 Luglio 2023

Servizi Digitali

Digitale e sostenibilità per una società equa e inclusiva. Prospettive da FORUM PA 2023

Nei prossimi anni aziende e PA dovranno affrontare una transizione multidimensionale, che unisce due sfide fortemente connesse: la transizione digitale...

di Redazione FPA

13 Luglio 2023

PA Digitale

DNSH e Codice di Condotta per l’efficienza energetica dei data center, perché sono correlati

Il principio del DNSH (Do No Significant Harm) rappresenta un aspetto vincolante del PNRR. Come soggetto attuatore del Piano Nazionale...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023

PA Digitale

Trasformazione Digitale e Innovazione in Italia: Il Progetto EDIH4DT

Il progetto, di cui anche FPA è partner, si colloca all'interno di un contesto europeo e nasce a partire da...

di Redazione FPA

26 Giugno 2023

PA Digitale

Sostenibilità e Cybersecurity: ecco come sta lavorando il Comune di Firenze

Ospiti a FORUM PA POP, Ferdinando Abate, Dirigente Servizio Sviluppo infrastrutture tecnologiche, e Luca Bertelli, Dirigente del Servizio Sicurezza, Infrastruttura...

di Redazione FPA

16 Giugno 2023

Energia e Ambiente

Patrimoni pubblici, i nuovi strumenti per l’efficientamento energetico. Intervista a Maurizio Saitta (Edison Next)

I recenti sviluppi geopolitici hanno reso quanto mai attuale il tema dell’efficientamento energetico con un inevitabile impatto sul vasto e...

di Redazione FPA

14 Giugno 2023

Energia e Ambiente

FORUM PA PLAY: “Sostenibilità: come rendere la PA protagonista della transizione verde”

Nella decima puntata di FORUM PA PLAY parliamo di sostenibilità. La transizione green del patrimonio immobiliare della PA italiana, le...

13 Giugno 2023

PA Digitale

Standard ISO/IEC TS 22237 per i data center: cos’è, come si ottiene e perché interessa le PA

Per la PA scegliere data center certificati secondo lo standard ISO/IEC 22237 significa poter contare su un’infrastruttura di qualità testata...

di Redazione FPA

12 Giugno 2023

PA Digitale

Sostenibilità digitale e molto altro: rivedi i workshop di FORUM PA 2023

Sostenibilità digitale, PIAO e Valore Pubblico, transizione digitale, nuovi talenti per la PA, competenze Cyber, Soluzioni Digitali innovative: sono solo...

di Redazione FPA

8 Giugno 2023

Riforma PA

PNRR: l’attuazione passa anche per il monitoraggio e la rendicontazione. Perché conviene fare gioco di squadra

Il PNRR è un’occasione imperdibile di rilancio economico e sociale del nostro Paese in termini di sostenibilità e inclusività. Una...

di Giulio Saffioti

6 Giugno 2023