Sviluppo Dei Territori

Programmazione Europea

Le Case delle Tecnologie Emergenti: quando i Comuni incontrano con successo l’innovazione

Le risorse, le dimensioni, la struttura e la cultura delle organizzazioni coinvolte: tutti questi fattori sono risultati importanti per il...

di Giampiero Pepe

9 Aprile 2025

Programmazione Europea

Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori

L’obiettivo a lungo termine è quello di creare una rete di territori connessi e interdipendenti in cui l’innovazione diventi un...

di Alessandra Augusto

1 Aprile 2025

Programmazione Europea

Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità

Attraversare un piccolo paese come Lioni e trovarsi di fronte a una realtà connessa, monitorata e iper-tecnologica è possibile, e...

di Patrizia Fortunato

21 Marzo 2025

Programmazione Europea

Coesione e capacità dei territori

È necessario programmare gli investimenti con la conoscenza del tessuto urbano e chiedere il coinvolgimento di tutti i livelli di...

di Gaetano Manfredi

18 Marzo 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: fare rete per innovare, focus sul progetto

C'è una certa sensibilità tra i diversi attori territoriali nel fare rete. In Abruzzo, Marche e Umbria, l'Ecosistema Vitality, sostenuto...

di Redazione FPA

13 Marzo 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: un modello di collaborazione tra ricerca, industria e istituzioni territoriali

Nella nuova puntata del nostro ReportagePA, esploriamo l'Ecosistema Vitality, un progetto innovativo sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito...

6 Marzo 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

Patrizio Memé (MUR): “Oltre il PNRR: nuove prospettive per il finanziamento della ricerca in Italia”

Con circa 11 miliardi e mezzo di euro riservati al Ministero dell’Università e della Ricerca, di cui oltre 9 miliardi...

di Patrizia Fortunato

20 Dicembre 2024

Programmazione Europea

Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Dal 10 al 13 dicembre si terranno le prove per il Concorso per il piano di assunzioni straordinarie per la...

di Redazione FPA

6 Dicembre 2024

Riforma PA

Oltre 2.000 assunzioni per le politiche di coesione, al via il concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Per gestire al meglio i fondi europei e trasformarli in interventi concreti ed efficaci, è fondamentale rafforzare la capacità amministrativa...

25 Ottobre 2024

Energia e Ambiente

Guzzetti (Edison Next): “Comunità Energetiche Rinnovabili: un nuovo modello per la sostenibilità delle PA”

Le pubbliche amministrazioni stanno spingendo per città sostenibili e intelligenti, trovando nelle Comunità Energetiche Rinnovabili una soluzione chiave. In occasione...

di Redazione FPA

6 Giugno 2024

Città e Territori

Emiliano Degl’Innocenti (CNR): “H2IOSC: la svolta digitale nelle discipline umanistiche finanziata dal PNRR”

Un salto qualitativo per l'innovazione e la transizione digitale di discipline umanistiche in Italia è dato dal progetto Humanities and...

di Patrizia Fortunato

28 Marzo 2024

Lavoro e Occupazione

Più Europa o meno Europa? E soprattutto, quale Europa?

I piccoli imprenditori artigiani 'fiutano l’aria', comprendono l’importanza attuale delle politiche sovranazionali e delle prossime elezioni europee, come evidenzia un'indagine...

di Marco Baldi

22 Marzo 2024