Politica antifrode e finanziamenti UE: dalle politiche di coesione al PNRR, ecco le prospettive future
La complessità e la frammentazione che caratterizzano attualmente il sistema dei controlli antifrode nei fondi europei e nel PNRR rendono...
di Giorgio Centurelli
4 Aprile 2025
Condividi
Programmazione Europea
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, l'idea di futuro parte dalla riattivazione di 10 edifici di alto valore storico in 10 città, grazie ai...
di Patrizia Fortunato
31 Marzo 2025
Condividi
Programmazione Europea
EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi
Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con...
14 Marzo 2025
Condividi
Programmazione Europea
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Al via il nuovo podcast di FPA “EU Stories”, realizzato nell'ambito del progetto COINS – COhesion INnovation Stories: con l’Europa...
di Patrizia Fortunato
28 Febbraio 2025
Condividi
PA Digitale
Cybersecurity e Unione Europea: il nuovo Regolamento che rafforza la solidarietà digitale
Il Cyber Solidarity Act, approvato dal Consiglio europeo il 2 dicembre 2024, potenzia la strategia unitaria dell’UE per la cibersicurezza,...
di Patrizia Cardillo
10 Gennaio 2025
Condividi
Sicurezza Digitale
Recepita la NIS2: facciamo chiarezza sui soggetti obbligati
Dopo un rapido passaggio parlamentare, il decreto legislativo che recepisce la Direttiva NIS2 è ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, posizionando...
di Patrizia Cardillo
3 Ottobre 2024
Condividi
PA Digitale
Digital Decade Report 2024: UE e Italia a confronto sul digitale
Per raggiungere gli obiettivi e traguardi digitali fissati dall’UE al 2030 occorrono ancora molti sforzi da parte dei Paesi membri....
di Astrid Finocchiaro
1 Agosto 2024
Condividi
PA Digitale
IA Generativa e Dati personali: prime indicazioni del Garante europeo privacy
Il Garante europeo per la protezione dei dati personali (EDPS) il 3 giugno 2024 ha pubblicato i suoi primi Orientamenti...
di Patrizia Cardillo
13 Giugno 2024
Condividi
PA Digitale
Data Act: cosa prevede e cosa cambia per PA e imprese
Il cosiddetto “Data Act” - COM(2022)68 final, adottato lo scorso 23 febbraio, è un pezzo fondamentale della “European Data Strategy”...
di Morena Ragone e Vincenzo Patruno
13 Febbraio 2024
Condividi
PA Digitale
Verso il Cloud Sovrano, come si stanno muovendo i Paesi in EU e la sfida italiana
In un confronto organizzato da FPA in collaborazione con Oracle e rivolto a IT manager delle amministrazioni centrali, locali e...
di Redazione FPA
4 Maggio 2023
Condividi
Open Data
Open data, impatto e qualità: cosa ci aspettiamo dal Regolamento UE sui dati di elevato valore
Il 20 gennaio 2023, con la pubblicazione nella GUUE del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138 sono state individuate nel dettaglio...
di Morena Ragone e Vincenzo Patruno
16 Marzo 2023
Condividi
PA Digitale
Cloud pubblico e privacy: le Autorità Ue chiedono più attenzione alla tutela dei dati personali
Cosa devono fare gli enti pubblici per garantire che l’implementazione cloud sia conforme al GDPR? Ecco le prime indicazioni che...
di Patrizia Cardillo
2 Marzo 2023
Condividi
1 di 66
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.