Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee
Scuola, Istruzione e Ricerca
PNSD, l’attuazione passa (anche) dal nodo della carriera dei docenti
Accanto ai numerosi aspetti positivi del PNSD esistono degli ostacoli di carattere strutturale alla piena realizzazione dei risultati auspicati. Se...
di Alessandra Rucci, dirigente scolastico IIS Savoia Benincasa di Ancona

14 Ottobre 2016
PA Digitale
Emilia-Romagna: 1 Gigabit per la scuola digitale
Ad oggi in Emilia-Romagna sono più di 650 le scuole connesse in BUL, quasi interamente in fibra ottica, ed una...
di Dimitri Tartari, coordinatore tecnico Commissione Agenda Digitale Conferenza delle Regioni e Province Autonome

7 Ottobre 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
PNSD, due leve per attuarlo meglio: formazione e organizzazione
Il PNSD è in pieno svolgimento. Ecco alcune riflessioni sulle scelte organizzative che consentirebbero di incentivare e monitorare l’efficacia del...
di Fulvio Benussi, Docente di Diritto ed economia, Liceo Carlo Tenca di Milano

30 Settembre 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Innovazione, cosa aspettarsi dal nuovo anno scolastico
Desideri, aspettative, progetti di innovazione per questo nuovo anno scolastico da animatrice digitale
di Stefania Bassi, insegnante di scuola primaria e animatrice digitale presso l'I.C. C.A.Dalla Chiesa di Roma

30 Settembre 2016