Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee
Scuola, Istruzione e Ricerca
PNSD: quanto è difficile cambiare la Scuola. Ecco cosa migliorare
A conclusione del primo anno scolastico di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, sfida ambiziosa, dobbiamo registrare alcune criticità e...
di Licia Cianfriglia, dirigente, vicepresidente ANP

21 Luglio 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola, il cambiamento è fragile: come proteggere i nuovi ambienti e modelli organizzativi
La scuola dell’era digitale richiede scelte a breve e lungo termine che mettano in sicurezza l’irreversibilità del processo di cambiamento:...
di Vittorio Campione, direttore Fondazione Astrid

21 Luglio 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola Digitale, alla ricerca di un equilibrio tra centralizzazione e autonomia
I lavori del Cantiere Scuola Digitale proseguono attraverso incontri in presenza e discussioni online. Il materiale che viene fuori dai...
di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

8 Luglio 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Partecipazione e nuova cittadinanza, la via per la Scuola (digitale) a prova di futuro
La Scuola è il luogo in cui formare a vivere il cambiamento, esercitare attivamente la cittadinanza (digitale), immaginare soluzioni innovative,...
di Sandra Troia, cittadinanzadigitale.eu

8 Luglio 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Ecco i quattro pilastri del dibattito con cui l’Italia prova a migliorare la Scuola
Gli ambienti di apprendimento, la formazione del personale, i contenuti digitali e la governance del piano nazionale. Sono i quattro...
di Paolo Paolini e Nicoletta Di Blas, Politecnico di Milano

24 Giugno 2016