Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee
Scuola, Istruzione e Ricerca
La strada per l’innovazione a Scuola parte dai piccoli passi. Ecco quali
Il passaggio dalla didattica tradizionale a quella innovativa può essere molto difficoltosa, e sono da individuare percorsi graduali ed efficaci....
di Carla Conca, Sales Manager Visual Instruments, Epson Italia

24 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Collaborazione pubblico-privato per innovare la Scuola: è possibile, ecco come fare
Girls code it better, Il progetto realizzato in Emilia Romagna in attuazione delle azioni #7 e #20 del PNSD, è...
di Gabriele Benassi, Servizio Marconi T.S.I USR Emilia-Romagna, docente IC21 Bologna

24 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Come educare cittadini digitali: necessario un framework nazionale
Le indicazioni nazionali per i curricoli menzionano in più punti la competenza digitale e ne prevedono la certificazione, ma non...
di Alessandra Rucci, dirigente scolastico IIS Savoia Benincasa di Ancona

24 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Esperienze internazionali e scuola digitale: un altro approccio è possibile
Uno dei ‘mantra’ che ricorrono più spesso nei tavoli di discussione dedicati al Piano Nazionale Scuola Digitale è la necessità...
di Carlo Giovannella, Università Roma Tor Vergata, Smart Learning Ecosystems and Regional Development

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Educazione all’informazione e biblioteche scolastiche: i nodi da sciogliere
Serve un’”educazione all’informazione” e ai documenti. il PNSD ha previsto delle biblioteche scolastiche con un ruolo per promuovere e supportare...
di Laura Ballestra, Biblioteca LIUC Università Cattaneo, delegata AIB per la Coalizione Competenze digitali

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
A Scuola di OpenCoesione: Open Data, monitoraggio civico e Data Journalism nelle scuole
Si è conclusa con successo l’edizione 2015-2016 del progetto di didattica sperimentale nato dall’iniziativa OpenCoesione e supportato dal MIUR e...
di Gianmarco Guazzo, Web editor e comunicazione, A Scuola di OpenCoesione

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Lazio, la formazione per gli Animatori Digitali parte da Digcomp e dalle competenze trasversali
L’avvio e la realizzazione del programma di formazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha riaperto il dibattito su...
di Patrizia Cinti, sociologa PhD, formatrice e fondatrice di Open Hub

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Internet veloce a tutte le Scuole, il 2020 è troppo tardi: a rischio il piano digitale
Se l’effettivo raggiungimento del diritto di accesso alla rete da parte di tutte le scuole viene pianificato per l’anno 2020,...
di Silvia Mazzoni, dirigente scolastico I.C. Torgiano-Bettona, Perugia

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Chi sono i “cattivi maestri” nella nuova Scuola
"Cattivi Maestri" evoca immagini negative e positive allo stesso tempo. La scuola è il terreno di coltura delle une e...
di Luisanna Fiorini, Servizio provinciale di valutazione per l'istruzione, Provincia autonoma di Bolzano

27 Maggio 2016