Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee

Scuola, Istruzione e Ricerca

Come cambia la scuola con la media education

Scuole, Università, Associazioni professionali e della società civile insieme all’Organizzazione Internazionale del Lavoro per formare a competenze di cittadinanza e...

di Fulvio Benussi, docente di diritto ed economia, Liceo Carlo Tenca Milano

27 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

I MOOC, la rivoluzione della formazione continua

Grazie alle nuove tecnologie collaborative, i MOOC, corsi online aperti a tutti, garantiscono maggiore flessibilità e accessibilità alle informazioni, oltre...

di Carla Conca, Sales Manager Visual Instruments, Epson Italia

27 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Competenze utili per il lavoro: imparare il multitasking

Come sviluppare le competenze per il lavoro? Con sperimentazioni di flipped classroom, ma non soltanto. Anche con metodologie ed esperienze...

di Fulvio Benussi, Docente di Diritto ed economia, Liceo Carlo Tenca di Milano

12 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Basta con il rito dell’adozione dei libri di testo, sì agli ambienti di cloud-school

E’ questo il periodo dell’anno scolastico in cui si consuma uno dei tanti “riti” immutabili della scuola: l’adozione dei libri...

di Giuseppe Corsaro, insegnante, fondatore community insegnanti 2.0

12 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Materie scientifiche, per le ragazze un mese solo non basta

La lotta alla disparità di genere in ambito lavorativo procede a un ritmo troppo lento e, di questo passo, il...

di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale

12 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Come evitare i vecchi errori nella formazione di animatori digitali e dirigenti scolastici

Il PNSD ha molti meriti e il principale di questi è l'essere un piano di sistema. La fretta con cui...

di Alessandra Rucci, dirigente scolastico IIS Savoia Benincasa di Ancona

12 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco le prime esperienze operative

La sfida e l’ambizione del Pnsd sono notevoli, perché si vogliono innovare tutte le aree, dalla didattica all’organizzazione dei tempi...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

12 Maggio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Perché il sistema scuola deve invertire la rotta

Il sistema scuola appare soffocato da burocrazia sempre più pressante e inutile. il PNSD traccia una rotta, fissa un nuovo...

di Laura Biancato, dirigente scolastico

29 Aprile 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuole attrattive grazie alla didattica digitale

L'utilizzo delle tecnologie digitali può supportare in modo notevole il miglioramento della didattica quotidiana, fino a rendere attrattiva sul territorio...

di Carla Conca, Epson Italia

29 Aprile 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Formazione del Pnsd, partenza col turbo con tante perplessità

Si è avviata la formazione del PNSD, in un modo che può definirsi tumultuoso. Alla valutazione positiva sulla "ripartenza" della...

di Antonio Fini, dirigente scolastico

29 Aprile 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Ristrutturare lo spazio aula, per migliorare il rendimento scolastico

Ristrutturazioni e interventi di manutenzione diventano sempre più necessari, ma possono rappresentare una grande opportunità per l’intero sistema scolastico. Perché...

di Dianora Bardi, presidente ImparaDigitale

29 Aprile 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

I percorsi formativi cambiano format

Abbiamo assistito per troppo tempo a formazioni tecnologiche di “addestramento” che non hanno avuto ricadute concrete sulla metodologia didattica. E’...

di Elisabetta Nanni, IPRASE

29 Aprile 2016