Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee

Scuola, Istruzione e Ricerca

Partnership pubblico private open e collaborative, quale è l’impatto? Il caso del liceo su schoolraising

Quattro studenti del Liceo Roiti di Ferrara usando la piattaforma schoolraising hanno lanciato un progetto per acquistare una stampante 3D...

di Alessandra Vaccari*

27 Gennaio 2014

Cultura e Turismo

Made in Italy 2.0: on line la vetrina promossa da Google e Ministero delle Politiche Agricole

Ci voleva BigG per dare una vetrina internazionale alle eccellenze agroalimentari e artigiane del nostro Paese. E’ infatti on line...

di Eleonora Bove

22 Gennaio 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

Unioncamere Toscana, analisi rapporto su competitività regioni: italiani inventori sì, innovatori no

Su innovazione, sperimentazione e ricerca scientifica l’Italia non è competitiva, così la maggior parte delle invenzioni diventa innovazione all’estero. Lo...

di Redazione FORUM PA

21 Gennaio 2014

Riforma PA

L’Europa che vogliamo: Formez PA ancora una volta al servizio dei cittadini

Fare impresa, studiare all'estero, risolvere un problema burocratico. Per orientarsi nel caleidoscopio di opportunità offerte dall'Ue, i cittadini del Lazio...

di Redazione FORUM PA

21 Gennaio 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

Canada chiama Italia: occasione per i nostri giovani ricercatori

C’è tempo fino al 1 aprile 2014 per gli scienziati e innovatori italiani per partecipare al Canada-Italy Innovation Award 2014:...

di Redazione FORUM PA

20 Gennaio 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

Istat, aperto a tutti il big data contest

Il contest "Produrre statistica ufficiale con i Big Data", promosso da Istat e Google, diventa ora aperto a tutti.L'iniziativa lanciata...

di Redazione FORUM PA

14 Gennaio 2014

Open Data

Commissione Europea lancia progetto pilota su Open Research Data

Tra il 2014 e il 2015 le aree di ricerca incluse nel progetto pilota Open Research Data, previsto in Horizon...

di Redazione FORUM PA

7 Gennaio 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

Horizon 2020: al via con 15 miliardi di euro per i primi due anni

La Commissione europea ha pubblicato le “first calls” per il biennio 2014-2015, che prevede in tutto un budget di 15...

di Redazione FORUM PA

12 Dicembre 2013

Competenze

Roma, la Provincia e Futuro@lfemminile insieme per l’informatica insegnata alle donne

Presentata la terza edizione dei corsi gratuiti di informatica di base, riservati alle donne romane, frutto della collaborazione tra la...

di Eleonora Bove

10 Dicembre 2013

Scuola, Istruzione e Ricerca

Sviluppo Urbano: ora un network di ricerca italiano

Nasce un nuovo network di ricerca italiano tutto incentrato sullo sviluppo urbano sostenibile. Il debutto ufficiale è avvenuto nei giorni...

di Redazione FORUM PA

10 Dicembre 2013

Scuola, Istruzione e Ricerca

Horizon 2020. Finora abbiamo perso 2,8 miliardi, sarà la volta buona per invertire la tendenza?

Dal 2007 al 2013 con i programmi quadro per la ricerca l’Italia ha “perso” circa 400 milioni l’anno, cioè il...

di Eleonora Bove

9 Dicembre 2013

Comunicazione Pubblica

La PA da oggi si vede in diretta streaming

“La PA che si vede”, la piattaforma video di Formez PA - Linea Amica, lancia un nuovo servizio di dirette...

di Redazione FORUM PA

27 Novembre 2013