Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee

Città e Territori

“Orientamente a scuola di futuro”: per scegliere il futuro a 360° nel comune di Parma

Sportelli di orientamento in presenza e da remoto, laboratori, una piattaforma digitale con un innovativo percorso immersivo in realtà aumentata...

di Clara Musacchio e Francesca Carboni

30 Agosto 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

La sfida del Ministero dell’Istruzione: disegnare una nuova scuola digitale, sostenibile e inclusiva

Digitalizzazione, formazione e sostenibilità per far diventare sempre più la scuola motore di crescita, formando una nuova generazione non solo...

1 Luglio 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

Il Ministro Patrizio Bianchi a FORUM PA 2021: “Lavoriamo per una scuola che sia uguale su tutto il territorio nazionale”

Definire il senso di 'nuova scuola' in modo che il sistema sia uguale su tutto il territorio nazionale; intervenire su...

24 Giugno 2021

Riforma PA

Le persone e il loro talento al centro della ripresa: lo scenario di FORUM PA 2021

Come dare centralità alle persone e al loro talento? Come metterle nella condizione di portare innovazione nel nostro Paese, premessa...

24 Giugno 2021

PA Digitale

E-Learning Specialist: un vero e proprio manager della didattica sul web

Abbiamo una sola strada per favorire una scuola ed un’università inclusive, aperte a tutti e funzionanti: quella di avere professionisti...

di Pasquale Popolizio

27 Maggio 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

Dario Da Re: “Investiamo nell’Università come soggetto che può restituire valore al territorio”

Dario Da Re, Direttore dell’Ufficio Digital learning e multimedia dell'Università di Padova, sottolinea come investire nell’Università non significa investire solo...

di Redazione FPA

20 Maggio 2021

PA Digitale

Antonio Cisternino: “Per la trasformazione digitale serve tempo, cultura e analisi dei risultati”

Antonio Cisternino, presidente del Sistema informatico dell’Università di Pisa, racconta l’esperienza dell’Ateneo in risposta all’emergenza e riflette poi, in senso...

di Redazione FPA

6 Maggio 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

Emilio Iori: “Per il futuro della didattica (digitale e ibrida) la parola magica è integrazione”

Con Emilio Iori, Responsabile demand management presso l’Università degli studi di Parma, abbiamo parlato di come lavorare per far evolvere...

di Redazione FPA

29 Aprile 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

Monica Cavallini: “La scuola come motore per lo sviluppo del territorio, partendo dalle comunità di pratica”

L’intervista di Gianni Dominici a Monica Cavallini, PM del Progetto Scuola Digitale Liguria. Un’esperienza avanzata, che ha permesso di rispondere...

di Redazione FPA

1 Aprile 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola che fa rete guardando al futuro: l’esperienza dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa

In questo momento la scuola deve lavorare su due dimensioni, quella della contemporaneità, per sostenere al meglio i ragazzi durante...

di Michela Stentella

25 Marzo 2021

Comunicazione Pubblica

Stefano Rolando: “Comunicazione in emergenza, c’è ancora molto da fare”

L’intervista di Gianni Dominici a Stefano Rolando, docente di teorie e tecniche di comunicazione pubblica allo IULM di Milano. La...

di Redazione FPA

3 Febbraio 2021

Competenze

World Economic Forum: la “disuguaglianza digitale” tra i maggiori rischi globali

Se in questo momento appare quasi scontato che, tra i rischi globali maggiormente percepiti, ci siano il diffondersi di malattie...

di Michela Stentella

21 Gennaio 2021