Polireading, come soddisfare un’esigenza nascosta

Home Temi Verticali Scuola, Istruzione e Ricerca Polireading, come soddisfare un’esigenza nascosta

Ecco come nasce e si sviluppa l’iniziativa Polireading, un club in rete di letture (internazionali) su temi rilevanti per l’innovazione della Scuola favorita dalle tecnologie

16 Settembre 2016

P

Paolo Paolini, Nicoletta Di Blas, Politecnico di Milano

PoliReading* è una iniziativa del Politecnico di Milano (HOC-LAB, hoc.elet.polimi.it) nata da una discussione all’interno del “Cantiere Scuola Digitale” di Forum PA, un gruppo di lavoro che raccoglie esperti del mondo della scuola, dell’accademia, dell’industria per facilitare l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale.

Tra le esigenze emerse nella discussione del tavolo di lavoro ci sono: a) contribuire alla internazionalizzazione della scuola italiana; b) migliorare il collegamento tra scuola italiana e ricerca internazionale; c) migliorare il livello della discussione sulla scuola (prescindendo una volta tanto dalle esigenze operative ed affrontando i temi in una prospettiva generale e strategica).

Discussione del Cantiere Scuola di FORUM PA – 26 maggio 2016

Oggi la scuola italiana in buona sostanza ignora il dibattito della ricerca internazionale. Le notizie non arrivano, o arrivano in grave ritardo, o arrivano “pre-digerite” e ridotte a formule … da applicare acriticamente. …

Proposte del Cantiere Scuola di FORUM PA – 16 luglio 2016

P402 Proposta: Rapporto scuola italiana/ ricerca internazionale

Si propone che il PNSD favorisca una vera apertura della scuola italiana al mondo della ricerca anche (e forse soprattutto) internazionale … Si propone quindi che il PNSD favorisca ed incentivi una apertura …. alla ricerca internazionale, che riguardi la innovazione pedagogico/didattica favorita dalle tecnologie, a tutti i livelli (dirigenti, insegnanti e studenti).


Ogni mese vengono proposti alla lettura alcuni documenti, che possono essere articoli scientifici e documenti di rilievo internazionale (in lingua originale e in traduzione), con una breve sintesi dei motivi della loro rilevanza. Agli articoli, dove opportuno, si possono aggiungere materiali allegati.

Gli articoli provengono dalle migliori sedi di pubblicazione internazionale e sono scelti per il loro impatto scientifico e/o operativo.

Ogni mese si accende un dibattito innescato dalla “lettura” e alla fine si elabora una sintesi di cosa è emerso dal dibattito.

Il piano attuale delle letture è il seguente:

Settembre 2016: il modello TPACK

Un modello universalmente riconosciuto come fondamentale per capire la complessità dell’interazione tra Tecnologia, Pedagogia e Contenuti: quali sono le sue implicazioni nella formazione degli insegnanti?

Ottobre 2016: storytelling digitale e didattica

Le storie digitali sono un nuovo paradigma e saperle creare sono una competenza del 21 secolo. Competenza per insegnanti o allievi? Come usare DST nella didattica?

Novembre 2016. L’uso del cloud nella didattica

Il “cloud” non è solo una tecnica di memorizzazione ma anche e soprattutto una tecnica che favorisce la collaborazione e la condivisione sia degli spazi informativi che delle attività. Sarà la maggiore innovazione “distruttiva” per organizzare la didattica?

Gennaio 2017. Insegnare agli insegnanti

Esperienze internazionali e proposte innovative per la formazione degli insegnanti (futuri o già al lavoro). Come realizzare formazione continua e modulare sui temi della innovazione?

Febbraio 2017. Scuole innovative

Corsi on-line e approcci rivoluzionari indicano possibilità nuove e rivoluzionarie (e forse non sempre condivisibili) con le quali doversi confrontare. Quale impatto sulla scuola Italiana si può auspicare o proporre?

Marzo 2017. Formare gli insegnanti

In tutto il mondo i curricula di formazione per i futuri insegnanti sono oggetto di cambiamento per preparare alla innovazione. I nuovi insegnanti della scuola Italiana sono adeguatamente preparati alla innovazione?

Aprile 2017. Gli studenti e i corsi online

in molti sistemi scolastici internazionali, è previsto l’uso di corsi online come parte integrante dei curricula, anche perché l’apprendimento online è considerato competenza di base del terzo millennio. Come introdurre i corsi online nella scuola Italiana?

Maggio 2017. “The best of SITE 2017”

La conferenza SITE (Society for Information Technology and Teacher Education) è uno dei maggiori eventi internazionali di ricerca per la formazione degli insegnanti. Verranno proposti alla lettura una selezione di articoli dalla edizione 2016.


*Le iscrizioni sono state aperte il 12 settembre; il 13 gli iscritti erano 250 (insegnanti/dirigenti). Il 16 settembre, h.9.30 gli iscritti erano 435. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, DOL@polimi.it. DOL-MODULAR (dolmodular.polimi.it): formazione per la innovazione della scuola italiana e l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!